Plaza de Toros de la Real Maestranza

Conosciuta dai fan come la “Cattedrale della corrida”, la Plaza de Toros de la Real Maestranza de Caballería de Sevilla è, insieme a Plaza de las Ventas a Madrid, una delle piazze più importanti della Spagna, nonché uno dei monumenti più importanti visitato a Siviglia.                      La costruzione della piazza, originariamente in legno, iniziò nel 1761. Da allora è stata sottoposta a numerose riforme che l’hanno resa parte della storia non solo della corrida, ma anche della propria città.

Visitare la piazza

Plaza de Toros de la Real Maestranza

Durante la visita è possibile prendere il percorso che i toreri seguono in ogni corrida, conoscere il Patio de Caballos e visitare la Capilla de los Toreros prima di raggiungere il punto più alto della visita, contemplando l’arena da una prospettiva molto speciale, dal Rotolo .
Il punto finale della visita è fissato dalla sala espositiva, uno spazio che consente di scoprire l’evoluzione della corrida nel corso dei secoli. Questo magnifico monumento è il simbolo della “Corrida” Andalusa e per questo motivo è fondamentale vederlo.

Uno spazio imponente

La Plaza de Toros de la Real Maestranza è un imponente monumento carico di emozioni dove si sono svolti alcuni dei momenti più importanti della storia della corrida Spagnola.
Dato che è un luogo di natura così specifica, può essere una visita gratificante per coloro che sono interessati al mondo della corrida, ma non hanno interesse per coloro che non ne sono particolarmente appassionati che però visitano dato che fa parte della storia della capitale Andalusa.

Pezzi ed orari della Plaza de Toros de la Real Maestranza

Prezzi:
Adulti: 8 €
Over 65 e studenti: 5 €
Bambini da 7 a 11 anni: 3 €
Bambini sotto i 6 anni: ingresso gratuito.

Orari:
Da novembre a marzo: dalle 9:30 alle 19:00
Da aprile a ottobre: ​​dalle 9:30 alle 21:00
Giorni di corrida: dalle 9:30 alle 15:00

Di Miky

Un pensiero su “La Plaza de Toros de la Real Maestranza Siviglia”

I commenti sono chiusi.